Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Usseglio
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Usseglio
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Usseglio
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Usseglio
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Usseglio
/
Itinerari
/
Escursioni e passeggiate
/
Lago Nero 2007 m
Lago Nero 2007 m
Tempo percorrenza 1h 30minuti
Grado di difficoltà E (escursionisti)
Dislivello 202 metri
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Turismo
Descrizione
autostrada A4 verso Torino, quindi proseguire sulla Tangenziale Nord ed uscire a Venaria. Passando accanto alla Venaria Reale, continuare verso Lanzo e, senza entrarvi, procedere verso Viù, Usseglio. Superata la frazione di Margone, la strada molto ripida ed a tratti senza protezioni laterali si inerpica sui fianche della valle fino a raggiungere la diga che forma il lago di Malciaussia. Poco oltre si trova il Rifugio Vulpot ove termina la strada.
Lasciato il rifugio alle spalle costeggiando la spenda sinistra del bacino artificiale di Malciaussia, si passa accanto alle baite dell'Alpe Pietramorta, poco oltre le quali si attraversa, sui resti di un ponte di un ponte in cemento distrutto da diverse recenti alluvioni, il torrente principale immissario del lago.
Appena giunti sulla sponda destra, si trova subito un bivio (ore 0.15), a sinistra il sentiero per il Colle delle Coupe e Colle Croce di Ferro, con segnavia EPT114, mentre a destra si stacca il sentiero per il rifugio Tazzetti.
Il sentiero risale, con una breve salita, una scarpata in cima alla quale si trova la Casa degli Alpini (m 1860, ore 0.35). Procedendo con lieve pendenza, la mulattiera attraversa una conce erbosa movimentata dall'attraversamento di alcuni ruscelli e, lasciato sulla destra il sentiero per il Colle Croce di Ferro, i prosegue con il nuovo segnavia EPT113 per il Colle delle Coupe.
Si attraversa quindi il Rio Croce di Ferro e si risale sul versante opposto della valletta e, poco dopo aver guadagnato la cresta, si incontra il nostro ultimo bivio (ore 1.10), dove, per raggiungere il lago, si prende il ramo di destra. Su buona traccia, in breve si raggiunge il Lago Nero (m 2007, ore 1.30) dominato dalla Costa Fenera (m 2620).
L'itinerario di discesa ripercorre quello di salita, ma occorre prestare particolare attenzione alle varie tracce che appaiono molto evidenti sulla destra: si tratta di percorsi per lo più creati da animali al pascolo che si perdono nella fascia di arbusti sovrastante il lago; analoga sorte nel caso si prenda il vecchio sentiero per il Colle delle Cuope che conduce direttamente nelle acque del lago.
Le informazioni indicate sono puramente indicative, il Comune di Usseglio non si assume responsabilità alcuna riguardo ad errori od omissioni. In ogni caso prima di affrontare un'itinerario occorrerà sulle condizioni meteorologiche locali.
Foto
Indirizzo:
Punto di partenza Lago di Malciaussia (1805 m)
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 012383702
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio