Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Usseglio
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Usseglio
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Usseglio
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Usseglio
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Usseglio
/
Itinerari
/
Alpinismo - Arrampicata
/
Laghi dell'Autaret 2985 m
Laghi dell'Autaret 2985 m
Tempo percorrenza 3h 30'
Grado di difficoltà E (escursionistico)
Dislivello 1180
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Sport
Turismo
Descrizione
Dal Rifugio Vulpot a Malciaussia, si prosegue fino all’ampio pianoro prativo prima delle case di Pietramorta dove si può parcheggiare l’auto. Si inizia subito a risalire verso destra il ripido versante erboso soprastante (segnavia 116 su un masso all’inizio del sentiero). Il sentiero risale tutto il pendio con una lunga serie di tornanti fino a raggiungere una spalla erbosa sottostante una fascia rocciosa, dove il sentiero piega a sinistra, supera una cascatella e poi volge nuovamente a destra, con un’altra serie di tornanti si raggiunge l’ampia conca erbosa costellata da pietroni, nota come Pian Sulè (2526 m). Dal Pian Sulè, trascurato un bivio sulla destra (deviazione segnalata per la Punta Sulè e la Punta Lera) si scende leggermente a sinistra tra alcuni grandi pietroni e si risale leggermente nella pietraia, dove un sentiero che taglia verso sinistra la pietraia, con percorso a mezzacosta sotto una fascia rocciosa si raggiunge un dosso erboso, e con una leggera discesa verso sinistra si raggiunge l’ampio Colle di Spiol (2600 m). Dal colle, il sentiero volge prima a sinistra e poi a destra, scendendo una ripida china detritica, tra una fascia rocciosa a destra e una gobba erbosa sulla sinistra per quasi 120 m. di dislivello, raggiunto un pianoro erboso, si trascura un sentiero che continua a scendere nel bacino dell’Autaret (è il sentiero che consente di raggiungere il Rifugio Tazzetti, cartello indicatore) e si prosegue salendo a destra tra pendii erbosi e fasce detritiche (sempre ottimamente aiutati dai segnavia bianco-rossi). Raggiunto un bivio, si tralascia un sentiero che sale a destra (indicazioni per il Colle Sulè e il Rifugio Cibrario) e si prosegue a sinistra (cartello indicatore per il Colle Autaret) dove il sentiero supera una costiera rocciosa, tra pietroni e gradoni puntando in direzione della soprastante e ben visibile Punta Costan. Poi il sentiero entra nel valloncello detritico sulla destra, che va risalito, arrivando nei pressi del Lago Occidentale dell’Autaret (2985 m).
Si tratta di una escursione piuttosto lunga, con un saliscendi dopo il Colle di Spiol, vanno considerati quindi 1620 m di dislivello complessivo, richiede pertanto un buon allenamento.
Le informazioni indicate sono puramente indicative, il Comune di Usseglio non si assume responsabilità alcuna riguardo ad errori od omissioni. In ogni caso prima di affrontare un'itinerario occorrerà sulle condizioni meteorologiche locali.
Foto
Indirizzo:
Punto di partenza Lago di Malciaussia (1805 m)
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 012383702
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio