Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Usseglio
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Usseglio
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Usseglio
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Usseglio
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Usseglio
/
Cosa Vedere
/
Chiese e Oratori
/
Cappella di Sant'Antonio
Cappella di Sant'Antonio
Santo patrono 13 giugno
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Patrimonio culturale
Tempo libero
Turismo
Descrizione
E’ dedicata a S. Antonio da Padova la cappella del Cortevizio, la frazione più antica di Usseglio. All’interno, sopra la porta, un’iscrizione dice:
Aedicula hanc a maioribus suis
Municipi Uxel. Haered. recto-
ribus conditam instauratam
Aloysius Cibrarius Eques
perfecit anno 1842.
(Il Cav. Luigi Cibrario ha ultimato questa cappella che è stata fondata e già restaurata dai suoi antenati, rettori ereditari del Municipio di Usseglio). La data di fondazione è certamente anteriore al 1769, anno di una Visita Pastorale in cui è descritta. Sulle pareti vi sono alcuni ex voto. Accanto alla cappella sul lato ovest, col solo intervallo dell’antico sentiero, si innalza un bel campanile alto una ventina di metri con un orologio ormai non più funzionante che porta la data 1812. Il campanile reca due date: una in basso lato est 1774, l’altra in alto, lato sud 1775.
Indirizzo:
Frazione Cortevizio
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 012383702
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio