Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Usseglio
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Usseglio
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Usseglio
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Usseglio
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Usseglio
/
Cosa Vedere
/
Chiese e Oratori
/
Cappella di Santa Maria
Cappella di Santa Maria
Santa patrona 12 settembre
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Patrimonio culturale
Tempo libero
Turismo
Descrizione
La Cappella di S. Maria del Gros roc venne fatta costruire dal pastore Ferro Braie Simone su dei grossi massi che servono in parte come fondamenta, per esaudire un voto.
Questo pastore ussegliese, com’è ancora oggi abitudine, in autunno si trasferiva in pianura con le bestie e faceva ritorno in montagna a primavera. Nell’anno 1734, giunto nei pressi del Po, caricò la famiglia e le pecore su di una barca che era collegata ad un filo: un rematore la trascinava da una riva all’altra con un sistema di funi. Ma giunti alla metà del fiume, la violenza delle onde strappò la fune e tutti caddero in acqua. Il pastore, molto devoto alla Madonna, promise di innalzare un pilone se lui, la sua famiglia si fossero salvati. D’improvviso, comparvero due robusti soldati che portarono in salvo tutta la famiglia. Appena giunto ad Usseglio sciolse il voto, facendo costruire un pilone in questo luogo e vi mise, col quadro che illustrava la grazia, anche un’immagine della Madonna nera di Oropa. Alcuni anni dopo, nel 1763, trovandosi in un pericolo simile al precedente, fece nuovamente voto di costruire una cappella al posto del pilone. Ottenuta la grazia, giunto a Usseglio fece edificare questa cappella e all’interno, sopra l’altare, mise il quadro della Madonna e ai lati i due quadri ex voto. I suoi discendenti ancora oggi continuano a far celebrare la Messa ai primi di settembre, festa del nome di Maria.
Indirizzo:
Frazione Villaretto
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 012383702
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio