Seguici su
Cerca

Descrizione

S. Rocco: si hanno le prime notizie nella visita pastorale del 1769. Negli archivi parrocchiali si legge che nel 1825 si spesero L. 95 per l’acquisto di un nuovo tabernacolo poiché quello vecchio era stato acquistato per L. 25 dal priore Refieuna Giacomo col consenso del parroco, per farne dono alla cappella di S. Lorenzo a Benot (i pastori della frazione Chiaberto in estate si trasferivano con le bestie sugli alpeggi di Benot). E’ possibile che la cappella sia stata dedicata a S. Rocco per avere protezione in caso di peste.

IndirizzoIndirizzo: Frazione Chiaberto


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri