Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Usseglio
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Usseglio
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Usseglio
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Usseglio
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Usseglio
/
Cosa Vedere
/
Chiese e Oratori
/
Cappella della Madonna della Consolata
Cappella della Madonna della Consolata
Santa patrona 20 giugno
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Patrimonio culturale
Tempo libero
Turismo
Descrizione
La costruzione fu iniziata nel 1869 e fu l’allora parroco don Savio a sollecitare l’Arcivescovo di Torino a dare il consenso per i lavori (lettura dal libro del Drappero pag. 60 in fondo).
La data 1871 sul trave di colmo probabilmente indica il termine di costruzione del tetto. Nel 1873 la cappella fu terminata e dotata di tutto l’occorrente per le funzioni tanto che fu benedetta il 2 luglio dello stesso anno(lettura libro Drappero pag. 63 all’inizio).
Ma solo 20 anni dopo agli eredi del fondatore Giuseppe Quaglio la cappella fu sequestrata per insolvibilità e passò alla famiglia Ferro che ne è tuttora proprietaria. All’interno vi sono belle decorazioni, il busto del fondatore, varie lapidi in ricordo dei benefattori e alcuni quadri.
La cappella è stata fatta restaurare nel 2006 da Francesco Ferro, figlio del pittore Cesare Ferro, che ha pure esposto la sinopia (disegno preparatorio) per la Natività dipinta a Neive nei pressi Alba nella cappella Riccardi Candiani nel 1929.
Foto
Indirizzo:
Frazione Quagliera
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 012383702
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio