Seguici su
Cerca

Bivacco San Camillo



Pagamento quota uso bivacco con offerta libera nell'apposita cassettina in loco.

Descrizione

Il bivacco si trova in prossimità del Lago artificiale Della Rossa, ai piedi della catena Croce Rossa-Punt d'Arnas-Punta Maria, in un ambiente di alta montagna. A breve distanza dal bivacco si trova la piccola cappella detta Pilone San Camillo.

Il bivacco fu costruito nel mese di luglio del 1990 su iniziativa di Padre Vittorio Bertolaccini dei Padri Camilliani e dei gruppi ANA (Assocciazione Nazionale Alpini) delle Valli di Lanzo. Ad ispirarne la costruzione in questo luogo è il nome del vicino lago e della montagna che lo sovrasta, che richiama il simbolo dell'ordine dei Padri Camilliani (una croce cristiana in rosso). Nel 1959 venne costruita una prima cappella, dedicata a San Camillo presso il lago, distrutta da una slavina nel 1969 e poi ricostruita nel luogo dove si trova ora.
Una targa fissata sulla facciata del bivacco ricorda: "Questo bivacco è stato voluto e realizzato da P. Vittorio Bertolaccini dei Padri Camilliani e dagli Alpini delle Valli di Lanzo per il conforto di quanti amano e rispettano la montagna".

Foto

Bivacco San Camillo


ResponsabileResponsabileBivacco non gestito

IndirizzoIndirizzo: Lago della Rossa 2735 m

Orari di apertura al pubblico
Lunedi': Martedi': Mercoledi': Giovedi': Venerdi': Sabato: Domenica:
Aperto tutto l'anno
------



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri